Mi diceva una volta un maestro che non c’é bellezza piú grande che quella di un coro che canta in perfetto equilibrio, ed io gli dissi che per raggiungerla a volte bisognava avere in mano la bacchetta di un mago al posto di quella da direttore. Ridemmo entrambi, ed entrambi avevamo ragione. In effetti, far sí che la voce di tante persone suoni come una sola é un’ arte piena di difficoltá.

Ho studiato Direzione Corale
perché il canto mi affascina in ogni suo aspetto,

dalla monodia gregoriana ai cori d’opera; é stupendo poter osservare la gioia nei volti di tutte le persone che partecipano al lavoro collettivo, creando insieme un’opera d’arte nella quale nessuno é protagonista ma l’unione sapiente delle voci garantisce la perfezione esecutiva. Anni fa mi dettero in un concorso il Primo Premio Assoluto in Tecnica di Direzione, che arrivó inatteso e mi colmó di felicitá. A partire da quel momento ho viaggiato in Europa, ed in ogni cittá nella quale ho vissuto sempre ho fondato e lanciato vari cori, non posso evitarlo, é piú forte di me. Forse hai sentito il mio nome in uno dei piú di 4.000 concerti che ho diretto fino ad oggi, ti assicuro che non é nessun record: lo é non aver ricevuto nessuna critica negativa…

Director de Coro
o ne hai trovata una che mi é sfuggita?

Nome (richiesto)

Email (richiesto)

Motivo

Messaggio